Pavimenti in microcemento
Il microcemento è un rivestimento a base cementizia per pavimenti e pareti con un spessore di 2-3 mm con un’elevata resistenza all’abrasione.
Grazie all’eccellente potere di adesione, può essere applicato su quasi ogni tipo di superficie stabile, compresa la ceramica. Grazie alle sue caratteristiche, può essere applicato su basi di calcestruzzo esistenti con un rapido rinnovamento della superficie, risparmiando tempo e denaro.
A differenza della maggior parte dei pavimenti e delle soluzioni per rivestimenti verticali, è completamente personalizzabile. Questo sistema ci permette ad avere un vasta gamma di colori e la possibilità di creare il modello desiderato.
Come succede con altri materiali come il marmo o il legno, i pavimenti per interni sono sempre unici.
Al contrario, il microcemento non richiede alcuna attrezzatura pesante da applicare, è adatto per essere utilizzato in qualsiasi situazione.
Vantaggi e Svantaggi
La maggior parte dei rivestimenti oggi sono costituiti da un rivestimento a base di cemento con aggiunta di polimeri e applicata a mano come “massetto”, anziché essere versata come una resina. I rivestimenti in microcemento sono ideali per creare un aspetto industriale e può anche essere posato su supporti esistenti, comprese le piastrelle esistenti ma anche all’esterno.
Questi hanno in genere un aspetto più naturale della resina e spesso sono disponibili in una vasta gamma di colori e finiture: levigato, robusto, spazzolato e rastrellata, così come con effetti di travertino e pietra.
Quali sono i costi?
Il costo del rivestimento dipende in gran parte dal lavoro svolto e dalle dimensioni della stanza, quindi viene generalmente calcolato caso per caso. Più grande è la stanza (il lavoro finale in mq), meno costoso sarà ogni metro quadrato, questo è uno dei motivi per quale è adatto ad aree open space. Se prima dell’applicazione, deve essere applicato una base strutturale, ciò aumenterà il costo di applicazione.
Qual’è la differenza?
Sul mercato ci sono molti tipi di rivestimenti che possono essere applicati per ottenere una finitura specifica. Più sofisticata è la tua scelta, più alto è il costo. Il prezzo varia da 60 euro a 130 per metro quadrato.
Cos’è la resina e quali sono i suoi vantaggi?
Il pavimento in resina varia a seconda del produttore (Mapei, Ardex), ma è composta principalmente da materiali sintetici come resine poliuretaniche o epossidiche o in alcuni casi sa materiali naturali. La pavimentazione in resina viene versata sul posto per una finitura perfettamente piatta.
Il pavimento in resina Mapei e impermeabile, igienico, antiscivolo e richiede poca manutenzione e può essere utilizzato con la maggior parte dei tipi di riscaldamento a pavimento. Può essere installata su qualsiasi substrato (basamento) stabile, priva di umidità e sbalzamenti termici.
Inoltre, là il pavimento in resina adotta la temperatura ambientale della stanza data, che la rende calda in inverno e fresca durante l’estate.
Le possibilità di colori per la resina sono infinite e la pavimentazione è disponibile in tutte le tonalità nelle tabelle colori RAL. Alcune aziende offrono anche opzioni per quarzo e fiocchi decorativi, che possono essere aggiunti sulla pavimentazione con la resina.
Dove si può usare la resina ?
È possibile utilizzarlo in qualsiasi stanza della casa, anche se sembrano adatte solo per le case moderne, la variazione di colori le rendono adatti e pratici in ogni casa. Questi tipi di pavimentazione sono stati originariamente progettati per il settore commerciale perché sono resistenti, igienici e con poca manutenzione.
La finitura lucida di una resina o di un pavimento in cemento lucidato è un buon modo per riflettere la luce attorno a uno spazio. Incorporando nella cucina, con un sacco di vetri, è un modo sicuro per creare una luce naturale. Il cemento lucido in particolare è l’opzione di pavimento ideale per chi desidera creare una cucina in stile industriale. Con la pulizia corretta, è impermeabile, antimacchia e antiscivolo, quindi questi tipi di rivestimenti sono perfetti per l’uso nella cucina o nel bagno.
I rivestimenti in resina si prestano all’aspetto continuo di uno spazio open space. Possono anche essere utilizzati all’aperto, quindi offrono la perfetta opportunità di incorporare la stessa pavimentazione in tutto, rendendo la sensazione del giardino collegato col resto della casa.
Se stai cercando un look minimalista nella camera da letto, che fa parte dello stile contemporaneo o scandinavo, la pavimentazione in resina è ideale.
Facili da pulire
Tutti due sono facili da mantenere e da pulire: basta spazzare via qualsiasi detrito e utilizzare un detergente consigliato. (I principali vantaggi sono listati sulla pagina Perché cemento.) Questi rivestimenti richiedono solo il lavaggio con un panno umido, ma alcuni possono anche essere puliti a vapore. Ogni tanto si richiede di applicare uno smalto trasparente, cera o sigillante per proteggere la superficie da piccoli graffi.
Quale sceglierlo?
Sebbene questo tipo di rivestimenti per interni abbia ottenuto riconoscimenti recenti nel settore e abbia fornito ad architetti e designer alternative di pavimentazione, ciò non significa che sia necessariamente la migliore opzione per tutti.
I materiali per pavimentazione a base di resina possono offrire agli spazi commerciali una maggiore durata e risparmi sui costi di ciclo di vita.
Pertanto, comprendere i vantaggi e gli svantaggi di ogni tipo di pavimentazione è la chiave per trovare una soluzione di una particolare struttura.
Vantaggi
Le proprietà di resistenza sono ben conosciute. Mantenuto può durare per un lungo periodo di tempo senza graffiarsi e deteriorarsi.
È facile mantenere un ambiente igienico con il cemento levigato, poiché non supporta la crescita della muffa e la sua finitura a bassa manutenzione significa che i lavaggi settimanali con acqua calda e sapone sono tutto ciò che è necessario per la pulizia, risparmiando tempo, energia e fatica rispetto ai rivestimenti che hanno bisogno di cere e sigillanti.
Le associazioni sanitarie hanno approvato rivestimenti in cemento lucido, in quanto impediscono l’accumulo di allergeni come peli di animali, polvere e gli acari della polvere, che prosperano tutti nella moquette.
Vantaggi resina
Le resine epossidiche sono tradizionalmente la forma più popolare dei rivestimenti in resina e l’uso diffuso di questo materiale deriva in gran parte dalla varietà di colori disponibili.
Gli resina epossidica vanta una vasta gamma di vantaggi che aiutano a creare una superficie funzionale, igienica e facile da manutenere.
I rivestimenti epossidici sono permeabili al vapore, e con eccellenti qualità di impermeabilità.
Gla resina epossidica offre un’ampia varietà di opzioni di colore e di effetti decorativi, il che rendendo quasi illimitata la libertà del progettista.
Sei tu quello che scegli cosa va bene per il tuo spazio. Contattaci per un preventivo adesso!